La collana I LABIRINTI nasce dalla voglia di dare centralità al racconto, come modalità espressiva spesso sottovalutata, ma capace invece di dare spazio a una storia, un’ambientazione e un’atmosfera emotiva in poche pagine. Perdersi nelle strade di un labirinto è, paradossalmente, un modo per ritrovare se stessi e, nell’intreccio con strade e persone diverse, individuare la propria direzione.
Leggi tuttoNon c’è bisogno di costruire un labirinto quando l’intero universo è un labirinto. Jorge Luis Borges Il labirinto, come
Leggi tuttoSi è conclusa domenica 10 novembre l’edizione 2019 del Pisa Book Festival, un festival che dà ampio spazio all’editoria indipendente,
Leggi tuttoTutto pronto per il Pisa Book Festival! Al Palazzo dei congressi di Pisa, dal 7 al 10 novembre torna il
Leggi tuttodi Arrigo Pecchioli
Introduzione di Vinicio Serino
Illustrazioni di Fabio Mazzieri
L’emblematica pavimentazione del Duomo di Siena diviene qui un insieme intrigante di figure intarsiate che vanno a costituire un originale mazzo di Tarocchi di meravigliosa fattura.
Leggi tuttoAtmosfere surreali, con risvolti ora inquietanti ora grotteschi, contraddistinguono i racconti di Lino Addis, abile nel rendere plausibili personaggi e
Leggi tuttoe altre storie
Leggi tuttoVorrei che tu sapessi che scriverti è pensarti. Le parole riempiono il vuoto, disegnano i loro ghirigori sulla carta bianca,
Leggi tuttoPrima di tutto fermarsi, prima di tutto ritrovare il piacere di una birra in compagnia, di una storia che è
Leggi tutto