Biografia

Maccianti Gabriele
Nato a Siena nel 1964, è laureato in lettere e filosofia presso l’Università di Siena.
Tra le pubblicazioni ricordiamo "La lenta corsa del tempo. Arte e cultura a Siena tra XIX e XX secolo" (Siena, Il Leccio, 2006), "Una storia violenta. Siena e la sua provincia 1919-1922" (Siena, Il Leccio, 2015), "Ta Pum. Dal Prato dei Servi alle trincee della Grande Guerra" (Contrada di Valdimontone, Siena, Betti editrice, 2018)
A lui sono state affidate le curatele di: "Una gemma preziosa. L’Oratorio della Santissima Trinità in Siena e la sua decorazione artistica" (Poggibonsi, Carlo Cambi Editore, 2012); mostra e catalogo "Fotografi in trincea. La Grande Guerra negli occhi dei soldati senesi" - Complesso Museale Santa Maria della Scala (catalogo Firenze, Polistampa, 2016); "La lunga ritirata del sergente Bocci" (con Michele Pieri, Siena, Betti editrice, 2017)
Ha collaborato ai volumi: "Architettura nelle terre di Siena. La prima metà del Novecento" (Silvana editoriale, Milano, 2010); "Giovanni Michelucci e la sede della Contrada di Valdimontone 1974-1997" (Milano, Electa, 2017).