Descrizione
Il gioco nasce con l’obiettivo di insegnare ai bambini la storia legata a questo percorso e scoprire così quelle che sono le località più importanti attraversate dalla famosa via dei pellegrini.
Possono partecipare due o più giocatori che scelgono la pedina con il pellegrino del colore che preferiscono. Si usano due dadi con i quali si tira a turno vince chi per primo raggiunge la casella numero 63, aggiudicandosi i premi in posta stabiliti all’inizio del gioco. Il Gioco del pellegrino è distribuito in un comodo astuccio, al suo interno è inserito un semplice librettino delle istruzioni dove sono riportate anche le notizie sulla Via Francigena e alcune brevi informazioni geografiche e storiche sui luoghi attraversati dalla famosa via che guidava i pellegrini a Roma.