“Fortificare con arte. Mura, porte e fortezze di Siena nella storia”
a cura di Ettore Pellegrini
Le mura e le porte, i forti e i bastioni di Siena rappresentano un monumento non secondario in una vicenda architettonico urbanistica tra le più significative e pregevoli d’Italia. Il volume, attraverso un’ampia articolazione di testi e figure ha come obiettivo quello di illuminare le varie fasi dell’architettura militare italiana dall’epoca imperiale romana al tardo Rinascimento. Oltre a descrivere la vicenda storica ed edilizia di importanti piazzeforti dell’antico territorio senese, il libro è dotato di un ampio apparato fotografico, nonché di un ricco corredo di antichi documenti grafici e pittorici, anche inediti. L’opera, attraverso saggi del tutto innovativi, delinea un quadro della materia assolutamente inesplorato per approfondimento e inquadramento disciplinare, sia sotto il profilo della storia locale, che sotto quello della storia dell’architettura delle fortificazioni in Italia.
Il testo contiene studi e testi di: Alessandro Angelini, Ilaria Bichi Ruspoli, Vincenzo Castelli, Antonella Festa, Alberto Fiorini, Machtelt Israëls, Giovanni Mazzini, Ettore Pellegrini, Matthias Quast.