In questo strano 2020 abbiamo dovuto ripensare ai rapporti sociali, rivedere le dinamiche di lavoro trovando delle soluzioni nuove per continuare a gestire le diverse attività e mantenere vivo il contatto con il pubblico.
Il mondo dell’editoria è stato particolarmente colpito da limitazioni importanti sia dei canali di vendita che di tutta quella serie di attività collaterali che contribuiscono in maniera importante alla promozione di un libro. Presentazioni e festival si sono spostati on line con sperimentazioni più o meno fortunate che hanno permesso anche a testi meno conosciuti di raggiungere pubblici nuovi. Così anche noi abbiamo attivato incontri on line, webinar e interviste con gli autori senza però dimenticare il contatto diretto con le librerie e i nostri lettori.
È in questi mesi che è maturata in redazione l’idea di tornare sotto le festività natalizie a proporre una rivista con approfondimenti, curiosità, le ultime novità editoriali, interviste agli autori… insomma un diverso canale di discussione e di approfondimento che supera la velocità di post e tweet e recupera il ritmo della lettura!
Arriva così CAMPUS FORI, una rivista cartacea disponibile nelle librerie di Siena a partire da oggi 1 dicembre 2020 o, per chi preferisce la versione on line (o è un po’ lontano da Siena :-), ecco la versione web, scaricabile.
Aspettiamo i vostri commenti, suggerimenti e consigli…