Descrizione
Questo libro è nato con la volontà di far rivivere un periodo del passato massetano troppo spesso dimenticato, facendo riemergere le vicende e i protagonisti, nostri antenati adolescenti che non voltarono le spalle agli ideali di giustizia e libertà. Il libro inizia con una citazione fatta nel maggio del 1915 e sempre con una citazione, risalente al 1918 si conclude. I contenuti vogliono essere il tramite tra i due momenti storici lasciando ai documenti originali il compito di parlare. L’autore ha volontariamente tenuto un taglio storico, essendo convinto che i fatti debbano essere divulgati attenendosi scrupolosamente alle fonti originali limitando lo spazio a interpretazioni personali. Il fulcro del contenuto è rappresentato dalle lettere originali spedite dai soldati al fronte e custodite nell’archivio dell’autore; completa la ricerca uno studio sulle condizioni sociali e politiche della città di Massa Marittima nel primo Novecento ed una serie di fotografie e documenti. L’autore ha cercato di riportare quante più notizie dettagliate, con lo scopo di far diventare questo libro un punto di partenza per le future nuove ricerche a riguardo.