Descrizione
Le acqueforti del Borgianni sono sperimentazioni grafiche, pensieri autonomi eseguiti con un tratto che definisce valori atmosferici e pittorici. Egli si pone nell’ottica in cui il lavoro viene inteso secondo le linee ed i loro incroci: è il momento nel quale il disegno viene effettuato sulla lastra incerata acquistando una luce del tutto inaspettata.
Osservando però le sue acqueforti si ha la sensazione di essere di fronte ad una ricerca vera, sentita, studiata nei suoi particolari: i segni sono condotti con semplicità grafica, ma in loro risiede il rovello artistico del Borgianni con tutto il suo vigore.