Le storie della Montagnola

Giovedì 12 dicembre , presentazione del libro “DA FRUSTA E DA RANDELLO” di Margherita Fontani edito con la Pro Loco di Sovicille, alle ore 18.00 presso l’Auditorium dcopertina_da_frusta_e_da_randello bassaella Banca CRAS di Sovicille (g.c.).

Un libro che riunisce le storie raccolte negli ultimi dieci anni su aneddoti, fatti storici, mestieri e personaggi della prima metà del novecento. Un documento antropologico per non far dimenticare ciò che è stato e che non potrà ripetersi, un modo per tramandare alle nuove generazioni la conoscenza dei loro antenati, i mestieri di un tempo, la loro forza e lo spirito di sacrificio di cui erano dotati, ma anche il sottile umorismo, tipico dei toscani, che sembra dissolversi con l’arrivo dell’era tecnologica.

Un linguaggio diretto ed essenziale, una prosa di tipo parlato che racconta come si svolgeva la vita nelle campagne e nei paesi, dei mestieri nella Montagnola, di carbonai, boscaioli, barrocciai, cavatori….di personaggi umoristici (molti), di alcuni episodi toccanti di guerra. Il testo è illustrato a china dalla pittrice Paola Posarelli, in appendice cinque racconti di Simone Galeotti.

Saranno presenti il sindaco Alessandro Masi, il presidente della Banca Cras Florio Faccendi, l’antropologa Sandra Becucci e Giuseppe Gugliotti che leggerà qualche brano. Il presidente della Pro Loco di Sovicille, Marco Landi presenterà la serata alla presenza degli autori.

 

Presentazione del libro "La vita dell'uomo che fuggì"

5 Dicembre 2013

Da Maggiano a Pontignano, le certose in terra di Siena

5 Dicembre 2013