Uno sguardo sul Chianti da una prospettiva inedita

Lunedì 16 febbraio alle ore 18.00, presso l’Auditorium Chianti Banca, si terrà la presentazione della nuova edizione del libro di Alessandro Falassi e Paul Hoffman, “Chianti Paradiso limitrofo. A limitrophe paradise”.
Un libro fotografico, ma non solo: un “ritratto” del Chianti fuori dagli stereotipi, uno stretto dialogo tra testi e immagini, concepiti dagli autori come linguaggi complementari in un progetto di riflessione comune sull’identità più profonda di una terra, della sua gente e del suo vino.

“L’idea di ripensare a questo libro a circa vent’anni dalla sua prima edizione – ci spiega l’editore Luca Betti – era già in cantiere a partire dal 2013, poi la mostra fotografica allestita quest’estate a Castellina in Chianti, ha dato un ulteriore slancio all’idea. Abbiamo riunito, infatti, in un percorso molto particolare nelle radici più profonde dei territori del Chianti, le fotografie presenti nel libro e una serie di scatti inediti, che si ritrovano in questa nuova edizione.”

Il progetto ha coinvolto diversi attori del territorio chiantigiano, dalle istituzioni al mondo economico e associativo: dalla Banca del Chianti, ai Comuni del territorio e ai rappresentanti provinciali, dal Consorzio Chianti Classico al Lions Club Chianti. Il testo, ideato in italiano e inglese, è pensato per chi abita questo territorio e vuole ritrovarsi in una narrazione per immagini, che ricostruisce quella memoria emozionale collettiva di una popolazione, ma presenta anche al turista, o meglio al viaggiatore attento, un quadro più completo e sicuramente più autentico del Chianti.

invito chianti

Le storie delle famiglie venete nell'Agro Pontino

12 Febbraio 2015

Sogni e desideri affidati a un ciabattino

12 Febbraio 2015