Chi è il calzolaio di Sogni

Il depositario di una saggezza antica, la stella polare… Il calzolaio di sogni nelle pagine del libro di Smeralda Betti.
Settimana importante per tutte le case editrici e per gli scrittori in attesa del SALONE DEL LIBRO DI TORINO #Salto15. Ci saremo anche noi con alcune pubblicazioni selezionate dal nostro catalogo tra cui l’ultimo arrivato in casa BETTI JUNIOR!

Conosciamo “Il calzolaio di Sogni” dalle parole della sua autrice Smeralda Betti e dall’illustratrice Claudia Bessi.IMG_6412

Ad entrambe abbiamo chiesto chi è il Calzolaio di sogni?

SMERALDA: Il calzolaio tratteggia l’immagine del padre, dell’educatore, della guida, dell’insegnante, dello psicoterapeuta. Investito di poteri magici dal protagonista, mostra in realtà la sua forza nella sua piccolezza… non fa magie! In realtà è il garante prezioso di una relazione che permette la crescita perché sa essere significante, contenitiva, rassicurante e riparatrice.
Non si assume il ruolo di sostituirsi al protagonista, si pone accanto a lui…
Conduce a una soluzione, a un nuovo stato di benessere, ma lo fa mettendo in moto le risorse che sono presenti nell’eroe… eroe è ogni persona che affronta gli ostacoli della propria vita, senza fuggire!

Non regala ricette preconfezionate…ma sostiene la crescita e dà fiducia!
CLAUDIA: Il Calzolaio di sogni è un artigiano. Gli strumenti del mestiere: il coraggio, l’insicurezza, i desideri, la timidezza, la fiducia, l’ingenuità, la consapevolezza… sono tanti!
Ogni prodotto del suo lavoro è un sogno e ogni sogno è su misura di chi lo calzerà.
La sua bravura sta nel saper usare gli strumenti e nel conoscere quale sia il sogno perfetto per ognuno, per questo credo che il calzolaio di sogni sia un piccolo artigiano della vita nascosto in ognuno di noi.

Cosa simboleggiano, quindi, le scarpe?
SMERALDA: Le scarpe sono il diaframma che separa il nostro piede dal terreno, che lo protegge dalle asperità della superficie e dalle intemperie, ma che permette anche di camminare, di correre, di avanzare, di lasciare impronte sul terreno, di prendere possesso di questo.
Il simbolo delle scarpe comprende aspetti che riguardano la natura del camminare e procedere nel mondo, ed è legato all’archetipo del viaggio, del percorso attraverso la vita, al viaggio di individuazione.
Credo che nella vita ognuno incontri il “suo calzolaio di sogni”: è quella persona che quando ti perdi, perché non sai più come riportare il “colore” nel tuo “regno”, ti protegge e ti sostiene! Insomma ti costruisce le scarpe! Ma poi la strada la scegli tu, e la fatica e il rischio resta nelle tue mani…anzi nei tuoi piedi!
Il calzolaio di sogni è colui che ti dà coraggio di partire per il grande viaggio della vita! E’ colui che ti ricorda che puoi anche cercare fuori, ma le risposte sono inesorabilmente dentro di te! Bisogna solo sentirle e riconoscerle! Se solo vuoi realizzare il tuo sogno…

 Claudia, da quali elementi ti sei fatta guidare per l’illustrazione di questo libro?
Mi sono affidata alle immagini che si creavano nella mia testa ogni volta che leggevo un passaggio da illustrare. Mi sono aggrappata alle parole e ai particolari della narrazione che più solleticavano la mia fantasia… così sono nate le tavole!
Abbiamo scelto i colori e le scene da illustrare insieme a Smeralda. Ogni tavola ha infatti un colore predominante che rispecchia le emozioni del personaggio e che evolve passo dopo passo con lui.

Salutiamo Smeralda e Claudia e andiamo a cercare il nostro Calzolaio di Sogni

 

Le terre di siena come non le avete mai viste

12 Maggio 2015

Siena come non l'avete mai vista... o quasi!

12 Maggio 2015