In viaggio con Venanzio

10.00


La vera storia della Fagiola di Venanzio

COD: 9788875768119 Categorie: , Tag:

Descrizione

A Murlo, oramai, Venanzio Burresi è un personaggio d’attualità.

Difficilmente lo avremmo detto all’inizio del nuovo millennio ma c’è un motivo se oggi, stranamente, la curiosità attorno a questo murlese di Lupompesi è molto alta. Da poco più di dieci anni, in modo fortuito, la cittadinanza di Murlo ha via via saputo che, nella frazione di Lupompesi, da secoli, la famiglia Burresi coltiva una varietà di fagiolo bianco con semi tramandati di generazione in generazione. Piano piano la Fagiola, “femmina” per le dimensioni minori, è entrata nel vernacolo locale e, grazie all’interessamento di molti soggetti, su tutti l’Associazione Culturale di Murlo e la stessa Amministrazione comunale, nel Repertorio regionale delle razze e varietà locali – come vedremo più avanti.

Venanzio non avrebbe di certo immaginato, sono passati da poco cento anni dalla sua morte, un così alto grado di attenzione nei confronti dei piccoli fagioli che seminava a Le Cetine, a poche centinaia di metri dalla sua abitazione di Lupompesi. Un livello di attenzione che vorremmo alimentare nel corso degli anni, con iniziative sempre più felici e di successo in modo da creare un vero unicum nel grande panorama delle coltivazioni locali.

Dettagli

ISBN

9788875768119

Editore

Betti Editrice