Il lunedì si sa che è una giornata complicata: c’è tutta una settimana da affrontare e il più delle volte sembra di non avere la forza di riuscire a fare tutto… capita poi che eventi, attività e impegni si affollino lì sul tuo foglietto per gli appunti senza sapere che ordine di priorità dare.
Allora conviene ricominciare dall’inizio, tornare al buon vecchio elenco e mettere in fila i #savethedate della settimana! Pronti?!
– iniziamo con l’arrivo di un nuovo titolo in catalogo: “La terra che non c’era” di Giulio Alfieri, un racconto corredato da documenti e fotografie delle bonifiche delle pianure dell’Agro Pontino, da inizi ‘900 agli anni ’30 e alle conseguenza sulla composizione sociale e demografica.
– per chi volesse approfittare dell’aria autunnale per un giro nelle terre di Siena, vi invitiamo a visitare i Museo della Mezzadria Senese a Buonconvento, dove è stata prolungata la mostra fotografica “Il Cielo sopra le terre di Siena”, oppure andare al Museo dell’Antica Grancia e dell’olio di Serre di Rapolano dove questo fine settimana sarà inaugurata una mostra parallela con un focus specifico sulle crete senesi.
– VENERDI’ 24 OTTOBRE, alla Biblioteca degli Intronati a Siena, Giuliano Catoni presenta il suo libro “Siena e la Grande Guerra” (ore 17.30)
– SABATO 25 OTTOBRE dulcis in fundo è proprio il caso di dirlo, all’Orto de’ Pecci di Siena, la presentazione di “Col tempo e con la paglia…” la raccolta di proverbi toscani spiegati e commentati da Alessandro Falassi con una postfazione di Paolo Fabbri. E dopo la presentazione del libro a cura di Duccio Balestracci, una cena a tema non può mancare in compagnia di Francesco Burroni e Giuliano Catoni…
Cosa dire di più, avete preso nota?