Descrizione
Era il 12 agosto del 1703, oltre trecento anni fa, quando fu inaugurata la linea meridiana posta nel pavimento dell’Aula Grande dell’Accademia dei Fisiocritici nella Casa della Sapienza.
L’Accademia dei Fioscirtici porta avanti da sempre l’impegno di perseguire gli scopi di ricerca e divulgazione e guarda sempre con grande fascino l’osservazione dei fenomeni naturali che attirava i sanesi del Settecento.
E’ per questo che una linea meridiana va salutata ancora come una grande occasione per proporre a tutti la Natura con i suoi spettacoli e le sue emozioni, insieme al rigore della Ragione.