Descrizione
Da antico luogo di ospitalità a moderno ospedale ad attuale museo, il Santa Maria della Scala è il terzo polo monumentale
di Siena, insieme al Duomo e al Palazzo Pubblico.
Visitarlo significa intraprendere un emozionante viaggio nella storia. Una storia civile e sociale fatta di difficoltà e bisogno, di assistenza e umanità, ma anche di arte e di bellezza.
Dal Medio Evo al Novecento vi sono transitati uomini e donne di tutta Europa, pellegrini, forestieri, ammalati, e bambini senza famiglia.
Dagli splendori degli affreschi rinascimentali del Pellegrinaio e della Sagrestia Vecchia ci si immerge nei tetri cunicoli rischiarati
dal bagliore dei reliquiari, nella penitenziale atmosfera dell’ oratorio di Santa Caterina della Notte e in altri misteriosi anfratti che fanno perdere il senso dell’orientamento, fino al brivido macabro del carnaio.