Roccatederighi dal Medioevo all’età moderna: lo Statuto del 1406 e il Libro della Lira (1491-1558)

18.00


retro copertina

di Simonetta Soldatini

Il volume contiene l’edizione di alcune tra le più significative fonti documentarie relative alla comunità di Roccatederighi

Descrizione

Lo Statuto del 1406, il più antico della comunità, è una fonte normativa a cui si collegano quale premessa cronologica importante i capitoli o accordi del 1404 tra Roccatederighi e Siena, stipulati come segno di sottomissione alla dominante e nello stesso tempo espressione della ritrovata libertà dai Salimbeni.

Il Libro della Lira, invece, è una fonte fiscale, una forma di catasto della ricchezza privata, contenente le due rilevazioni del 1491 e del 1558.

La terza è una fonte conoscitiva più ampia capace di offrire una visione istituzionale, naturalistica economica e sociale della comunità nel tardo Seicento: la visita di Bartolomeo Gherardini, auditore granducale, alla comunità nel 1676.

Completano il volume le mappe con i toponimi che consentono un agevole orientamento ai molti luoghi citati.

 

Dettagli

ISBN

9788875760411

Autore

Soldatini Simonetta